Una nuova emozionante avventura… Gerry Gherardi, cantautore, e 7 musicisti eccezionali!! Al pianoforte, Vito Terribile, anche arrangiatore, al basso e all’altra chitarra Luca Leonori anche produttore, arrangiatore… …. il Quartetto Sharareh…. Accanto alla voce di Gerry Gherardi, ci sarà quella calda e suadente di Valentina Naselli. La fonica sarà curata da Angelo Compagnoni, anche produttore, e l’occhio che ci guarderà sarà quello del nostro fotografo Emiliano Rossi.
–coro persepolis diretto da Pejman Tadayon –coro chaosity/singing movie diretto da Barbara Eramo
Inaugurato nel marzo 2013, con il primo dei quattro concerti realizzati all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Pejman Tadayon Sufi Ensemble è il primo progetto in Italia ad aver fuso le tre discipline che meglio esprimono, dal punto di vista artistico, l’essenza del Sufismo (musica, danza e poesia). Partendo dai versi in lingua originale dei più rappresentativi esponenti di questa corrente mistico-filosofica, il progetto punta ad esaltare la bellezza e la vastità del repertorio musicale di tradizione persiana, proponendo una miscela di ritmi e di suoni che, pur senza tradirne l’essenza, lo attualizzi e lo avvicini alla sensibilità dell’ascoltatore contemporaneo. L’ensemble riunisce, infatti, artisti di diversa estrazione, la cui formazione è frutto di influenze musicali che spaziano dall’etno-world, al rock, al funk, al jazz, al pop, alla musica classica. Fondato e diretto dal musicista e compositore persiano Pejman Tadayon, l’ensemble propone un’alchimia di suoni, coreografie e testi, ispirati alla vita e alle opere dei grandi mistici sufi. La bellezza e la sacralità dei poemi di Jalaluddin Rumi, Hafez e Omar Khayyam, cantati in lingua originale e condensati nelle liriche che meglio ne rappresentano la ricerca spirituale e la tensione verso il divino, sono scandite dagli strumenti della tradizione persiana (setar, ney, tar ,oud, santur, tombak, daf) e dalle coreografie del corpo di ballo femminile, il quale rievoca il Sema dei dervisci rotanti Mevlevi e l’arte dell’antica danza persiana.
Venerdì 7 Ottobre alle ore 19,30 presso l’ Associazione “Suoni e pensieri”, siamo state invitate, con grande piacere, ad eseguire le musiche di Giorgio Viterbo..
Vi aspettiamo nella splendida cornice del Palazzo della Cancelleria con le più belle arie d’ opera e d’ operetta riviste da Giovanni Zappalorto, con la partecipazione del soprano Melania Maggiore.